Il nostro ristorante si può definire rurale e a metri 0 poichè circondato dall’Azienda Agricola Biologica di famiglia che produce la carne, la frutta ela verdura che vengono utilizzate nella preparazione dei menù!
Dove l’Azienda agricola confina con l’argine del fiume Ombrone abbiamo il nostro frutteto .Per poter allungare il periodo di raccolta che va da giugno ad ottobre, abbiamo trapiantato un’incredibile quantità di diverse varietà di frutta sia come specie che come epoca di maturazione che vanno dai ciliegi a tutti i tipi di pesche, bianche, noci e gialle alle susine, le prugne gli albicocchi, peri, meli , more e uva da tavola
Il vecchio frutteto che oramai da 15 anni ci da i suoi frutti e stato recentemente ampliato e reintegrato con l’utilizzo di nuove piante scelte fra quelle varietà rustiche e oramai dimenticate che in passato si coltivavano in Maremma, come la ciliega tito poggi o l’albicocca pisana e san. crestese, la mela limoncina e la susina regina claudia…
Il frutteto come il resto dell’orto è allevato con metodi biologici, senza l’uso di concimi chimici e pesticidi di sintesi, ottenendo così la frutta ideale per produrre le nostre marmellate, ingrediente fondamentale delle crostate che verranno servite nel nostro ristorante.
Un altro frutto che da sempre produce la nostra Azienda sono le fragole, che da aprile a giugno è protagonista “colta e mangiata” non solo delle nostre marmellate ma anche dei dolci con fragole fresche e macedonie dal sapore inconfondibile.
Poichè il menù del ristorante è un menù tipicamente stagionale, gioca un ruolo importantissimo il nostro orto, con le sue produzioni di ortaggi sia primaverili/estivi, sia che autunno/invernali. Anch’esso come il frutteto segue i criteri di coltivazione biologica, unico concime utilizzato è il letame delle nostre stalle e come unico diserbante la zappa e la nostra vecchia fresa.
A seconda della stagione produciamo una grande varietà di ortaggi: pomodori, melanzane, peperoni, zucchine, fagiolini, finocchi, cavoli, piante aromatiche, insalate, asparagi, carciofi, etc… i quali man a mano che sono a maturazione, entreranno a far parte dei nostri menù, soprattutto negli antipasti dove le verdure cucinate con ricette sempre nuove e sfiziose, la fanno da padrone.
Grazie al nostro semenzaio utilizzando sementi di antiche varietà pure, non ibride produciamo da noi anche le piantine così da garantire un controllo su tutta la filiera, dal seme alla tavola.
Non meno importanti sono le nostre erbe aromatiche che entrano a far parte di quasi tutti i nostri piatti e conferiscono una sapidità e un’aroma inarrivabili rispetto a quelle conservate. Coltivando in maniera biologica la nostra azienda crescono una grande varietà di erbe spontanee anch’ esse presenti in molte preparazioni in cucina, una su tutte, la borragine. Il nostro fritto cotto nella padella di ferro in olio extra vergine di oliva è croccante e asciutto fatto con carciofi, fiori di zucca, borragine, zucca gialla e fiori di acacia.
Nei mesi invernali protagonisti di molti antipasti sono la zucca gialla che si fonde con pancetta e rosmarino in un delicato antipasto o in sfizziosissimi gnocchi, Le nostre torte salate di verdura in crosta di pane create ponendo sopra a una base di pasta di pane un impasto di patate, formaggio e verdure di stagione, guarnite poi in superficie con le verdure saltate in padella. Cotte poi in forno a legna per una ventina di minuti e quindi servite calde.
Sia la marmellata che la frutta fresca insieme agli ortaggi del nostro orto vi sono piaciute potranno essere acquistati nella nostra vendita diretta posto all’ingresso dell’Azienda nel periodo primaverile/estivo.