Nuovo orario dei Musei di Fondazione Grosseto Cultura dal 1 ottobre 2020
Museo di Storia Naturale della Maremma
-GIO 10-13 / --- -VEN 10-13 / 16-19 -SAB 10-13 / 16-19 -DOM 10-13 / 16-19
Museo Collezione GianFranco Luzzetti
-GIO 10-13 / 16-19 -VEN 10-13 / 16-19 -SAB 10-13 / 16-19 -DOM 10-13 / 16-19
Corner Aldi
da venerdì 9 ottobre 2020 a martedì 10 gennaio 2021, presso Polo Culturale Le Clarisse
Due dipinti di Pietro Aldi (Testa di donna, Studio di Cavalli), inaugurazione venerdì 9 ottobre alle 17.00
INFO: www.clarissegrosseto.it , promozione@
Il DIavolo con gli occhiali
Visita teatralizzata Il diavolo con gli occhiali, con Mirio Tozzini, presso Museo Luzzetti
due repliche: giovedì 8 e giovedì 15 ottobre, ore 21.00 – ingresso a pagamento
IINFO: 0564/488066-067-547 o collezioneluzzetti@gmail.com
Storia Naturale delle api mellifere di Paolo Fontana
sabato 10 ottobre ore 17.00, presentazione libro presso il Museo di Storia Naturale della Maremma
INFO: www.museonaturalemaremma.it,
Scriabin Concert Series
Piano recital di Murad Abasov, Scriabin Concert Series,
domenica 11 ottobre, ore 11.30, Chiesa dei Bigi
INFO: tel. 392/1019472
Il nuovo anno all’Istituto Musicale “Palmiero Giannetti”
L’Istituto musicale comunale “Palmiero Giannetti” diretto da Antonio Di Cristofano è pronto a partire con un altro anno scolastico, al servizio di centinaia di giovani talenti, con l’auspicio che la stagione 2020/2021 possa svolgersi con regolarità dopo gli inevitabili disagi causati nei mesi scorsi dalle misure anti-Covid. Le iscrizioni sono già aperte, ma c’è tempo solo fino alla fine della settimana per poter usufruire degli orari di lezione con diritto di priorità: chi si iscriverà successivamente – sarà sempre possibile farlo – non avrà questa facoltà. Il nuovo anno riparte dalla ricchissima offerta didattica che la scuola, come da tradizione, mette a disposizione sia ai professionisti della musica, con corsi in linea con i programmi ministeriali per intraprendere o perfezionare lo studio di uno strumento musicale, sia a chi vuole semplicemente accostarsi al mondo delle sette note. Ecco tutti i corsi (che prevedono vari livelli): batteria e percussioni, canto, canto moderno, chitarra, clarinetto, Coro InCantus, esercitazioni orchestrali, fisarmonica, flauto, musicoterapia, pianoforte, pianoforte complementare, propedeutica musicale, sassofono, sassofono-improvvisazione moderna, teoria e solfeggio, tromba, violino e violoncello.
INFO: è possibile rivolgersi alla sede di via Bulgaria 21 in orario di apertura: tutti i giorni (escluso il martedÏ mattina) dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 18; oppure 0564 453128; istitutomusicale@
Per essere sempre aggiornato sui vantaggi del socio di Fondazione Grosseto Cultura clicca QUI!
Gli eventi delle librerie che sostengono Fondazione Grosseto Cultura:
Libreria Mondadori, Corso Carducci n. 9 – Grosseto
clicca qui per gli eventi in programma
Libreria Palomar, Piazza Dante Alighieri n.18 – Grosseto
clicca qui per gli eventi in programma