TORTINO DI RICOTTA ALL’ORTICA CON CAPRINO E SALSA D’UOVO AL MIELE
Questa ricetta non è una ricetta facilissima da fare, non tanto per la preparazione ma per la complessità dei passaggi quindi vi servirà un po’ di tempo e un po’ di pazienza, certi che il risultato ripagherà i vostri sforzi.
Ingredienti: 200 grammi di ricotta di pecora, 100 grammi di ortica lavata e lessata privata dello stelo (solo foglie e fiori), due uova lesse, due cipollotti freschi, 100 grammi di yougurt intero bianco, un cucchiaio di miele di acacia, un caprino, due spicchi d’aglio, una noce di burro, tre chiare d’uovo montate a neve, mezzo bicchiere di spumante dolce, sale e pepe quanto basta. fiori di campo per la guarnizione.
Preparazione: raccogliere l’ortica nei campi, lavatela, privatela dello stelo mettendo a lessare in acqua salata foglie e fiori. una volta lessata pochi minuti mettere a scolare in uno scolapasta. nel frattempo lessate due uova e sgusciatele. Impastate in una zuppiera la ricotta di pecora, le chiare montate a neve e l’ortica frullata con il minipimer utilizzando del latte per emulsionarla, fino ad ottenere un impasto fluido ed omogeneo, aggiungete sale, pepe e pementa a piacere e con l’aiuto di un cucchiaio o di una saccapoche riempite per metà degli stampini da budino precedentemente imburrati. Infornate a 180 gradi per circa 10 minuti fino a quando il vostro tortino non avrà creato una crosticina dorata. Nel frattempo preparate la salsa all’uovo mettendo nel bicchiere del minipimer l’uovo lesso, lo yougurt intero, il cucchiaio di miele e gli spicchi d’aglio rosolati nel burro e sfumati con il vino bianco dolce con il loro liquido. Frullate e otterrete una salsa che utilizzerete per la guarnizione dei tortini. In una padella antiaderente ponete la parte più tenera del cipollotto fresco tagliato a rondelle altine con una noce di burro, fate rosolare brevemente e sfumate con il vino dolce. A questo punto possiamo assemblare il piatto ponendo in un vassoio da portata i tortini di ricotta rovesciati, con sopra un cucchiaio di salsa di uovo, una rondella di caprino fresco, tre o quattro rondelle di cipollotto al burro e per guarnizione qualche fiore di campo commestibile (borragine, acacia, cavolo nero, cipolla).